Lunedì
L’imbarco è previsto in mattinata a Trapani o Marsala con orari diversi a seconda della stagione. Dopo avervi accolto negli spazi confortevoli del catamarano, procederemo a “far cambusa” ovvero acquisteremo insieme il cibo e tutto il necessario per la vita a bordo. Subito dopo partiremo in direzione Levanzo, la più piccola delle isole Egadi: primo tuffo e poi ricca cena a bordo. Trascorreremo una piacevole serata in barca o in paese, facilmente raggiungibile con il tender.
Martedì
Dopo una rilassante colazione circondati dallo spettacolo di Levanzo, faremo una passeggiata fino alla Grotta del Genovese, sito archeologico di inestimabile valore in quanto conserva graffiti e disegni risalenti al Paleolitico. Dopo l’escursione, torneremo a bordo per il pranzo. Una piacevole veleggiata ci condurrà, poi, a Marettimo, l’isola più selvaggia dell’arcipelago delle Egadi. Lasciatevi incantare dai paesaggi montuosi che si stagliano su un mare dalle intense sfumature di blu: resterete senza fiato! Quest’isola custodisce una ricca varietà di macchia mediterranea, tra cui rare specie vegetali ormai scomparse nel resto dell’arcipelago, le foche monache e i delfini qua sono di casa! Getteremo l’ancora davanti al castello di Punta Troia, per sorseggiare un aperitivo al tramonto con il promontorio sullo sfondo.
Mercoledì
Marettimo è un isola con oltre 300 grotte di stalattiti: visiteremo qualcuna di queste, attualmente raggiungibili solo grazie a piccole imbarcazioni locali. Da non perdere: la Grotta del Cammello e la Grotta del Presepe con le loro acque cristalline. Una passeggiata in paese è d’obbligo, così come una granita tipica al bar Tramontana! Per la cena abbiamo da consigliarvi diversi ristornati a Marettimo in cui gustare l’ottima cucina locale.
Giovedì
Salpiamo con la prua rivolta verso Favignana, l’isola più grande dell’arcipelago. Avremo il piacere di fare il bagno nelle sue meravigliose acque con maschera e boccaglio per ammirare i fantastici fondali di Cala Rotonda e della Baia del Preveto. Sceglieremo la baia più indicata per goderci un po’ di relax in rada, immersi nel silenzio sotto un cielo carico di stelle.
Venerdì
Sospinti dal vento navigheremo verso Cala Rossa. Le acque limpide e le cave di tufo sulla costa creano un angolo di paradiso di cui è impossibile scordarsi e ammirarlo dalla barca è un vero privilegio. Nel pomeriggio ormeggeremo in porto per scendere a terra e andare alla scoperta del centro di Favignana, per respirare l’atmosfera tipica del posto e gustare la buonissima cucina.
Sabato
Una volta consumata la colazione a bordo, ci dirigeremo verso la Tonnara di Favignana. Si tratta di una tonnara storica, oggi anche sede di un museo, dall’affascinante architettura che merita una visita: scoprirete un importante capitolo della storia delle tradizioni gastronomiche italiane oltre che le fasi di pesca e lavorazione del tonno.
Domenica
Sveglia presto: dopo colazione, approfittate dell’ultima mattina a bordo per un tuffo e per godervi la veleggiata verso il porto di rientro che sarà Marsala o Trapani, a seconda del periodo. Si concluderà così una settimana intensa e ricca di emozioni alla scoperta delle isole Egadi in catamarano. A chi volesse prolungare il soggiorno in città, sapremmo consigliare ristoranti e attività per proseguire la vacanza.
Nota bene: L’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
** L’itinerario illustrato è un programma di massima delle attività che si svolgeranno a bordo e a terra e, pertanto, può subire variazioni.
Lo skipper sarà il vostro punto di riferimento: oltre a garantirvi una piacevole esperienza, dovrà prendere decisioni in merito alla navigazione e alle escursioni a terra per motivi di sicurezza, necessità od opportunità. **