Lunedì
ti aspettiamo a bordo del catamarano dalle ore 9.00 per completare le pratiche di imbarco e acquistare la cambusa tutti insieme; entro le ore 13.00, dopo esserci sistemati nelle cabine, si mollano finalmente gli ormeggi…prua in direzione Levanzo! Fare un bagno in compagnia sarà il nostro primo approccio a questo immancabile tour.
Martedì
baciati dal sole prepariamo il tavolo del pozzetto e iniziamo la giornata con una ricca colazione e con Levanzo a farci da sfondo; trascorriamo la mattinata tra bagni e tuffi in queste acque cristalline o partiamo per una piccola escursione fino alla Grotta del Genovese. Una veleggiata e ci ritroviamo al cospetto dell’isola di Marettimo; per i nostri occhi sarà un mix di coste rocciose che si tuffano in un mare caraibico. Aguzziamo la vista: se siamo fortunati vedremo un delfino o magari una foca monaca! Gettiamo l’ancora sotto l’imponente promontorio dell’Isola e prepariamoci per l’aperitivo al tramonto al cospetto del famoso castello di Punta Troia.
Mercoledì
anche i meno mattinieri ci raggiungono per la colazione e per il primo bagno della giornata. L’idea giusta per questa giornata? Visitare le baie di quest’isola, oltre 300 grotte ricche di stalattiti, raggiungibili solo a bordo di piccole imbarcazioni locali. Il paesino di Marettimo sarà il luogo ideale dove ritemprare il palato con una buonissima ed immancabile granita al bar Tramontana e scegliere il giusto ristorantino per la cena.
Giovedì
prendiamo il largo…se hai scelto questo tour sicuramente non vedrai l’ora di vedere l’Isola di Favignana! Infiliamo maschera e boccaglio per tuffarci tra le varietà di Cala Rotonda e la Baia del Preveto. Possiamo scegliere la baia più adatta dove fermarci in rada, il tutto sotto un cielo stellato e il fruscio delle onde di sottofondo.
Venerdì
tra bordi e strambate alterniamoci ai comandi della barca circumnavighiamo l’isola raggiungendo Cala Rossa, simbolo di Favignana: cave di tufo a ridosso della scogliere su un mare dalle acque turchesi sarà un panorama perfetto per brindare a questa vacanza! Il porto dell’Isola sarà la nostra destinazione per il pomeriggio per poter ormeggiare in marina e scendere comodamente a terra; la sera potremo perderci tra i vicoli del paese alla ricerca di un ristorantino nel vero stile isolano.
Sabato
il modo migliore per iniziare la giornata è rilassarsi sulla spaziosa rete di prua e godere del venticello rinfrescante e del mare che ti scorre sotto.. che goduria! Raggiungiamo così l’ex stabilimento Florio di Favignana, una delle più antiche tonnare siciliane. Saremo rapiti dalla storia di questo luogo, dalla spiegazione di come i tonni venivano pescati con reti enormi e lavorati. Nel tardo pomeriggio ci aspetta una bella veleggiata verso Trapani dove trascorreremo una splendida notte in rada.
Domenica
dopo una bella colazione in pozzetto è tempo di ultimo tuffo in questo splendido mare! Sbarco in mattinata verso le 9:00, a presto e buon vento!
Nota bene: L’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.